Pagine

martedì 26 marzo 2013

Una via per l'amore


Sicuramente il tema che più di tutti ci sta a cuore è l'amore.

Perché l'amore è difficile fin dal primo momento, ma altrettanto ci attrae verso di lui, quindi siamo sempre in bilico fra il lasciarsi andare e il rinchiudersi dentro se stessi.
L'amore è forse la maggior fonte di dolore, tristezza e malinconia e ancora di dubbi e insicurezze, ma altrettanto di gioie, soddisfazioni e voglia di vivere e certezze e forza d'animo, insomma tutto e il contrario di tutto.
Allora come si può cercare di prendere la parte migliore dell'amore limitando quella più brutta e dolorosa?
Questa penso sia una domanda da un milione di dollari e a cui nessuno potrà mai dare risposta certa perché le sfaccettature della vita e delle persone sono tante, ma qualcosa, una traccia, si potrebbe definire, almeno secondo me.
Questa "traccia" si basa su dei valori in cui credo e che voglio condividere con voi.

Questi valori sono l'amore per se stessi, l'amore come umiltà, l'amore come responsabilità e l'amore come compromesso.

In questa società ci lasciamo condizionare dai messaggi che riceviamo e che ci fanno credere che certe cose devono andare in un certo modo e se così non fosse allora non sono importanti.
Nel caso dell'amore potete sicuramente fare caso al fatto che i messaggi che gli strumenti di comunicazione come la tv, ma anche i libri, i film e quant'altro, ci passano sono che non c'è amore senza sofferenza, che bisogna "tirarsela" per avere successo, che esiste una persona perfetta da qualche parte e che noi siamo perfetti per questa persona, che se è destino lui o lei arriva e che possiamo confidare in questa persona per ricevere finalmente una svolta nella nostra vita.

Ora penserete che sono una ragazza disillusa che non crede nell'amore romantico, niente di più sbagliato.
Tutte queste caratteristiche sono usate nel mondo dello spettacolo, quindi tv, cinema, musica ma anche libri e quant'altro perché sono necessari per rendere queste cose più allettanti, senza considerare la necessità di riassumere in pochi minuti o pagine quello che può succedere in mesi o anni nella vita reale.
Il punto è che non c'è niente di male che si creino certe trame nei film o nei libri, sono belli proprio perché così intensi e pieni di pathos, ma la vita è diversa e sta a noi distinguerla dalla finzione.
Non c'è niente di bello in una vita piena di sofferenza e "pathos" appunto, a chi l'augureremmo?
L'amore nella vita reale è bello per i sentimenti che proviamo dentro di noi e che non devono essere manifestati con tragedie greche come su un palco perché non abbiamo bisogno di amplificare un sentimento in modo da farlo percepire chiaramente agli spettatori in un teatro.
Chi vede una coppia capisce che è innamorata per i piccoli sguardi, le carezze sfuggevoli e le piccole accortezze che solo un partner può darti. E' chiaro no, che questo non può passare in un film, o comunque non è sufficiente per renderlo allettante.

A questo punto posso aggiungere anche un'altra cosa ovvero che tirarsela ti fa solo passare per la stronza o lo stronzo della situazione, perché o lo fai per ricevere attenzioni in un periodo di "carenza d'affetto" senza essere davvero interessato, oppure lo sei e stai sprecando solo tempo a correre via e a creare confusione in te e nell'altro con fraintendimenti quando potresti avere la felicità più grande cioè aprire il tuo cuore e essere ricambiato. Cosa c'è di più bello di mandarsi un messaggio contemporaneamente o vedere che l'altro ti risponde subito e con entusiasmo esattamente come te? Assolutamente niente.
Se poi con tirarsela intendete semplicemente giocare un po' insieme all'altro allora non c'è niente di male nello scherzare e far finta di interessarsi poco o magari sfidarsi su determinate cose per dimostrare di essere il migliore. Ma questo deve essere fatto insieme all'altro, come muto accordo di una complicità che si crea fra due persone, che è ben diverso dal farlo a scapito dell'altro.

Altra cosa importante è che dobbiamo smettere di pensare che l'amore ci cadrà giù dal cielo senza che facciamo niente per cercarlo, metterci in gioco, uscire, fare nuove conoscenze, essere disponibili e aperti verso nuove persone che incontriamo.
Se ce ne stiamo a casa davanti la tv o il computer, oppure usciamo ma abbiamo il broncio, non parliamo, guardiamo male a chiunque si presenti, oppure al contrario ci scateniamo e ubriachiamo chi potrebbe prenderci sul serio? Chi potrebbe pensare quella persona è divertente, o è una persona con cui avere una storia seria? Nel primo caso sappiate che il sorriso è la migliore arma che abbiamo per attrarre nuove conoscenze di tutti i tipi e nel secondo che strusciarsi con chiunque o non reggersi in piedi per quanto si è bevuto non ti fa prendere sul serio da chi hai intorno, quindi poi non bisogna lamentarsi se ti considerano solo per amicizia o per fare sesso.

Per quanto riguarda la storia del principe azzurro finiamola di pensare che esista una persona perfetta per noi perché questa è solo una scusa per lasciare l'altro non appena si hanno dei problemi (o per non mettersi proprio in gioco) perché se non si comporta come noi vorremmo o come ci farebbe piacere allora non è sulla tua stessa lunghezza d'onda e non ti capisce, quindi non è quello giusto.
Questo è sbagliato e deleterio perché ci fa commettere tanti errori, ci fa sentire in colpa, incompresi, soli, non ci fa prendere le nostre responsabilità, non ci fa mettere in gioco e chi più ne ha più ne metta.
I rapporti, quelli d'amore come qualsiasi altro, sono basati sulla comunicazione e il compromesso, e sono tutti basati soprattutto su delle scelte
In ogni momento noi scegliamo di iniziare e continuare quel rapporto o di finirlo; nel momento in cui diamo un'occasione ad una persona dobbiamo mettere in conto che ci saranno difficoltà ma che se vogliamo possiamo andare avanti. Se decidiamo di risolvere i problemi prendendoci le nostre responsabilità prima di pensare a quelle dell'altro allora avremo l'umiltà metterci in gioco, cambiare, perdonare e trovare dei compromessi, un punto di incontro a metà fra le esigenze di entrambi, dimostrando di rispettare l'altro e in questo modo potrete andare avanti.
La persona perfetta esiste nel momento in cui decidiamo che lo sia quella che abbiamo davanti agli occhi. Esiste nel momento in cui decidiamo di esporre il problema invece di tenerlo dentro e poi urlare tutto fuori, esiste quando decidiamo che dobbiamo essere migliori noi per primi e che poi l'altro ci seguirà, esiste quando decidiamo di non dare per scontato niente e di rinnovarci sempre.
Ovviamente sarebbe meglio non scegliere il primo che capita per decidere che sarà quello perfetto, perché un minimo di affinità e complementarietà è necessaria, ma la perfezione non esiste.

Infine, collegato a quello che ho detto sul cercare di essere migliori noi stessi per primi, vi dico di non aspettare l'amore come fosse la manna dal cielo che vi porterà via dai vostri problemi perché questi vi seguiranno sempre e prima o poi torneranno a farvi visita.
Non c'è niente di male nel viversi l'amore e i lati positivi che può dare il potersi appoggiare ad un'altra persona, ma cercate di ricordare sempre di non dipendere dall'altro nel senso che l'altro vi aiuterà tantissimo ma comunque sarete voi a scegliere di affrontare certe cose, a doverci mettere la maggior parte dell'impegno e della volontà di migliorarvi.

Spero di esservi stata utile, come certe rivelazioni lo sono state per me quando ancora mi struggevo dietro a dei tipi che una volta mi calcolavano e due no. Eeeeeh, l'amore!





curiosanellatuamente



L'alternativa veloce allo shampoo


Ciao a tutti,
chi di voi ha mai sperimentato capelli grassi uno o due giorni dopo averli lavati?
Io di sicuro e non è piacevole perché non vorresti stressare i capelli lavandoli tutti i giorni o quasi, ma nemmeno andare in giro con i capelli unti.
Oppure chi non si è mai ritrovato all'improvviso con degli ospiti o con un impegno senza avere il tempo di potersi lavare i capelli? Anche questo succede spesso, senza calcolare le volte in cui proprio non abbiamo voglia di lavarli e basta.
E quale può essere la soluzione? Lasciando da parte, almeno per ora, l'argomento shampoo adeguati o meno, vi propongo un aggiunta semplice e veloce come potrebbe essere uno shampoo secco ma a un costo praticamente nullo e senza rovinare i vostri capelli: l'amido di riso.
Lo stesso che ho utilizzato per Cipria a costo zero o quasi, per lo stesso motivo ovvero la sua capacità di assorbire il sebo in eccesso. In realtà anche l'amido di mais va bene, in entrambi i casi comunque provate poco prodotto per volta sui vostri capelli da applicare magari con un pennello tipo da cipria o qualcosa di simile, badando a non esagerare e a raggiungere la quantità perfetta per i vostri capelli.
Nel caso abbiate i capelli scuri probabilmente sarà meglio per voi utilizzare la farina di riso perché sarete più sicure di evitare che si veda in quanto è più facile poi da togliere, ma ha meno potere assorbente.
Comunque più questi prodotti saranno macinati finemente e più saranno impalpabili e invisibili per qualsiasi utilizzo (pelle o capelli che sia) e possono essere applicati in due maniere diverse a seconda di quello che vi serve e di come vi trovate meglio: potete mettere poco prodotto e pettinare i capelli, oppure potete applicare più prodotto lasciare che assorba il sebo e con l'asciugamano pulire i capelli e poi pettinare.

Se non avete fatto la Cipria a costo zero o quasi e quindi non avete la polvere di amido di riso già bella macinata, vi ricordo che basta metterne una quantità di un bicchiere più o meno (insomma non l'intera confezione perché poi non si macina bene) e metterla in un frullatore e farla andare per un po' di tempo per assicurarsi che si sfinisca per bene, dopo di ché potete metterla in un contenitore qualsiasi, ad esempio di una crema che avete finito o dello yogurt che avete mangiato per colazione, che avete lavato e asciugato per bene così da averne già pronto per quando ne avrete bisogno e vi durerà un'eternità!

Con questo piccolo accorgimento potrete stare più tranquille e lavare i capelli quando vorrete con tranquillità senza avere timore di mettere alcool o altre sostanze che rischino di irritare, seccare o comunque di rovinare cute e capelli. Senza contare che è una soluzione davvero economica e sono sicura che l'apprezzerete!






curiosanellatuamente



Torta con mousse al cioccolato


Questa ricetta ha riscosso l'approvazione anche dei più scettici nei confronti di una cucina più salutare, per i quali significa rinunciare ad un buon sapore, quindi ho deciso di postarla per fare in modo che anche voi possiate conquistare chiunque con questo dolce buono, sfizioso e naturale.


Iniziamo dal pan di spagna.

225g della farina che preferite (o un mix di esse)
120g di zucchero integrale (o quello che avete a casa)
2 cucchiai di olio di semi
2 cucchiaini di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato (o tutto di lievito)
acqua quanto basta per amalgamare il composto senza renderlo troppo liquido (o di latte vegetale se preferite)

Mescolate il tutto e versatelo in uno stampo più o meno da 20 cm con carta da forno, oppure oleato e con una passata di farina, e infornate a forno già caldo a 180°C per 40-45 minuti.
Una volta cotto lasciatelo riposare nel forno aperto finché non si raffredda e poi potete tagliarlo a metà.


Per la crema da farcitura potete sbizzarrirvi, io personalmente ho voluto sperimentare questa:

500ml di latte vegetale
3 cucchiai di zucchero integrale (anche due se il latte è di riso)
1/2 cucchiaino raso di agar agar da sciogliere con il latte in ebollizione (se non lo avete potete non metterlo)
30g di fecola di patate da aggiungere a fuoco basso lentamente e mescolando bene con la frusta
essenza di vaniglia (o la bacca dall'inizio del procedimento) e/o limone
oppure un cucchiaio di cacao con un po' più di zucchero


Farcite il pan di spagna e lasciate riposare. Secondo il mio gusto questo pan di spagna non ha bisogno di ammollo perché è già sufficientemente umido.


Per la mousse al cioccolato fatta con acqua (sì, proprio con acqua!) seguite questo procedimento:

Mettete un contenitore in acciaio nel congelatore oppure preparate in anticipo del ghiaccio che vi servirà per raffreddare il contenitore quando monterete la mousse al cioccolato.

Scaldate 2 o 3 barrette di cioccolato fondente al 70% a bagnomaria fino a completo scioglimento (badate di comprare del cioccolato che fra gli ingredienti abbia lecitina di soia, di solito è così, altrimenti dovrete aggiungerla a parte), aggiungete la quantità d'acqua esatta che vi servirà per montare il cioccolato calcolandola con questa proporzione e mescolate con la frusta:

(g di grassi in una barretta di cioccolato: 34 = g d'acqua : 100) per il numero di tavolette.

Ovvero andate a vedere sulla tavoletta quanti grammi di grassi contiene complessivamente, moltiplicateli per 100 e dividete il risultato per 34 e otterrete i grammi d'acqua da aggiungere per ogni tavoletta.

Lasciate raffreddare per qualche minuto, magari immergendo la pentola in una bacinella con acqua fredda e mescolando il cioccolato, poi versate il tutto nel contenitore raffreddato nel congelatore o immerso nel ghiaccio e frullate con una frusta elettrica finché in cioccolato non monterà e acquisterà una bella consistenza.
Versate la mousse sopra il pan di spagna e spolverate con zucchero a velo se volete.

Et voilà, il vostro dolce è pronto da servire!

E mi raccomando non siate scettici perché la mousse viene davvero con l'acqua senza bisogno di panna, provare per credere!





curiosanellatuamente



lunedì 25 febbraio 2013

Tonico su misura


Ecco finalmente il nostro miracolo personale e non esagero.
Il tonico è un prodotto di cui tutti dovrebbero far uso, adatto a qualsiasi tipo di pelle e curativo per tanti piccoli problemi. E qual è la cosa migliore? Che potete farvelo a casa in poco tempo e a costo zero.

Partiamo dalla base.
Prendete dell'acqua, una quantità che sia sufficiente per una settimana in modo da non avere problemi con batteri, a meno che non vogliate munirvi di un conservante come il Cosgard che potete acquistare su internet e aggiungerne 0,6g per 100g di prodotto. Potete usare dell'acqua distillata o demineralizzata oppure potete prenderla dal rubinetto ma badate che non sia piena di cloro, meglio se avete un depuratore o per ovviare al problema usate quella imbottigliata.
Ora come per fare un normale infuso da bere, mettetela in una pentola e fatela arrivare al punto di ebollizione a questo punto aggiungete gli ingrediente che più vi aggradano a seconda della vostra pelle e delle sue necessità, o perché no, a seconda di ciò che avete in casa o in alcuni casi anche di ciò che potete comprare come infusi in erboristeria o al supermercato.

Il limone, buccia e anche un po' di succo se volete, può essere usato come tonificante, antisettico, antinfiammatorio, astringente e schiarente per le macchie della pelle. Agisce stimolando la circolazione linfatica e venosa, rafforzando i vasi sanguigni, disinfettando e astringendo la pelle contro punti neri, acne e sebo in eccesso.

La camomilla può essere usata come decongestionante per una pelle infiammata e sensibile.

La malva ha proprietà emollienti e antinfiammatorie. Agisce idratando e decongestionando le pelli secche, sensibili, arrossate e con couperose.


Il basilico ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie.

Il tiglio è depurativo, anticongestionante per le pelli arrossate o per le borse sotto agli occhi e distende le rughe.



La borragine ha proprietà emollienti, antiflogistiche, decongestionanti e depurative. E' buona nelle situazioni di pelle secca, dermatite ed irritazioni in genere.

La salvia ha un'azione antinfiammatoria antimicrobica e cicatrizzante. Agisce decongestionando la pelle in caso di acne e disinfettando in caso micosi, dermatiti e varie.

La lavanda esercita un'azione riequilibratrice, tonica e sedativa della pelle impura, acneica e con ristagno linfatico.

La rosa ha proprietà astringenti, tonificanti e antirughe che sono adatte a pelle con punti neri, sensibile, infiammata, secca e matura.

La calendula viene usata come decongestionante, idratante e come astringente.

L'arancio stimola la circolazione e facilita il cambio cellulare rassodando la pelle, combattendo le rughe e contrastando problemi della pelle come dermatiti e varie grazie alla funzione di battericida.

L'ortica è molto efficace in caso di pelle grassa ed irritazioni cutanee.

La vaniglia è un riequilibrante della pelle e aiuta contro le rughe.

Il rosmarino ha un effetto tonico e antisettico ed è utile contro acne e macchie sulla pelle.

La menta ha proprietà disinfettanti e decongestionanti, aiuta a combattere la pelle grassa.

L'origano ha proprietà purificanti, stimolanti e antisettiche.

Alcune di queste sostanze (limone, lavanda, rosa, arancio, rosmarino, menta..) possono essere usate anche sotto forma di oli essenziali, in questo modo riescono a potenziare i loro effetti benefici.


Il teatree in particolare è un ottimo antibatterico e antifungino ad ampio spettro e può essere utilizzato per qualsiasi problema derivato da funghi e batteri, per combattere infiammazioni, prurito, bruciori, infezioni, ecc. Insomma è davvero ottimo e consiglio di averlo a chiunque, magari per spiegare meglio tutte le funzioni che può avere, più in là potrò fare un post al riguardo.

Per ultimo vorrei aggiungere l'aloe, un prodotto che potete trovare al supermercato o in erboristeria sotto forma di gel adatto ad un uso esterno oppure in forma liquida per un uso interno. L'aloe ha proprietà antiossidanti, cicatrizzanti, antinfiammatorie e antibiotiche. Aumenta la circolazione dei tessuti aiutando contro vari problemi della pelle in particolare pelle impura, acne, pelle secca, scottature ecc.
E anche di questo prodotto potrei parlare molto ma per adesso torniamo al tonico.

Scegliete in base alle vostre caratteristiche e preferenze, qualche sostanza e aggiungetela quando l'acqua è in ebollizione, spegnete il fuoco e chiudete lasciando per 10-15 minuti. Dopodiché prendete la bottiglietta del vostro tonico precedentemente pulita con acqua e sapone o alcool, e versateci l'infuso filtrandolo con il passino a maglia più fine che avete con un foglio di carta assorbente o del cotone appoggiato dentro per eliminare anche i residui più piccoli.
Lasciate raffreddare e a questo punto se volete potete aggiungere una o due gocce dell'olio essenziale che preferite e/o un parte di succo o gel d'aloe, e il vostro tonico è pronto!

Personalmente uso un tonico fatto con buccia di limone e qualche goccia del suo succo, buccia di arancia, rosmarino e salvia, una goccia di olio essenziale di tea tree e due di lavanda, non necessariamente tutti insieme ma anche in base alla disponibilità e devo dire che mi aiuta tanto a tenere sotto controllo la mia pelle impura e con dermatite.

Un piccolo segreto è di utilizzare una bottiglietta con uno spruzzino così da poter applicare il tonico sul viso anche senza cotone, a meno che di non volerlo passare per togliere le impurità, e lasciarlo asciugare alcuni secondi prima di applicare la vostra crema, in questo modo penetrerà in profondità e avrà un effetto maggiore sulla vostra pelle.

E anche questo post è finito, spero tanto che vi sarà utile e che apprezzerete questo tonico tanto quanto l'ho apprezzato io!












curiosanellatuamente








venerdì 22 febbraio 2013

Lavori in corso


Pensando fra ieri e oggi, alle condizioni ancora precarie di questo blog, ho creduto opportuno scrivere questo post per chiarire che avendo appena iniziato a "costruire" e a scrivere su questo blog ed essendo la mia prima esperienza, sono ancora indietro e non ho capito bene come funziona, con mia somma vergogna, quindi vi chiedo di essere gentili e di pazientare un po' finché non avrò avuto qualche altra illuminazione al riguardo e sistemato tutto.
Mi scuso anche per i problemi che avete avuto e che ancora avete nella visualizzazione o nei collegamenti o qualsiasi altra cosa, spero di sapermi occupare di tutto presto!
Nel frattempo cercherò di ovviare anche alla questione "quantità" di informazioni di cui potete usufruire nel mio blog e almeno in questo credo di essere in grado. ;)
Sicuramente la quantità di idee partorite dalla mia mente sono molte, il lavoro sta nel recuperarle e nel trascriverle in un modo comprensibile senza lasciare niente al caso, come invece sono solita fare per le mie cose che perennemente improvviso, ma è forse proprio per questo che per me sono speciali, perché mi lascio prendere dall'entusiasmo e dal divertimento e questo alla fine mi da tanta soddisfazione, al di fuori del risultato.
Dunque mi premunirò di carta e penna cercando di fare una lista di tutte le cose che voglio scrivere così da non dimenticarle e cercherò magari più in là di ovviare anche al discorso "qualità" ovvero proverò a migliorare i post magari aggiungendo link a siti o informazioni a cui faccio riferimento, o ancora inserendo immagini dal web o fatte da me per rendere il tutto più chiaro e anche carino, perché no.

Vi ringrazio nel frattempo di aver dato un'occhiata al mio blog e spero di ritrovarvi qui qualche altra volta magari lasciando una traccia del vostro passaggio con un commento che mi aiuti a capire cosa ne pensate e dove posso migliorarmi.






curiosanellatuamente

giovedì 21 febbraio 2013

Cipria a costo zero o quasi!


Visto che ci sono pensavo di pubblicare un post legato alla creatività e al risparmio, vediamo un po' cosa ne verrà fuori!

Se anche voi come me avete la pelle grassa e non sapete più che pesci prendere per gestire il sebo in eccesso ecco un segreto che ho scoperto diversi mesi fa che mette insieme risparmio, funzionalità e natura.
Infatti questa cosa che sto per proporvi è un sostituto della classica cipria e costa davvero poco al confronto, in più funziona davvero bene contro la pelle grassa, è un ottimo filler per il vostro trucco, ci mettete poco per farla e vi dura un'eternità e infine rispetta la vostra pelle e la natura, visto che non vi metterete sul viso siliconi, conservanti o altri derivati chimici che irritano la pelle e non sono biodegradabili a chi interessasse.
Sto parlando dell'amido di riso, lo stesso che si può utilizzare nei dolci o che si usa per fare un bagnetto lenitivo ai neonati.
L'amido di riso potete trovarlo puro o misto ovvero derivato anche da altri cereali e può essere acquistato davvero ovunque. E' contenuto solitamente in una scatola sotto forma di pezzetti più o meno lunghi e duri.
Per creare la vostra cipria fatta in casa vi basterà o un mortaio o un frullatore e di un po' di pazienza in quanto è un prodotto davvero duro e ha bisogno di qualche minuto per diventare una polvere fine. Potete controllare quando avete ottenuto la macinatura adeguata prendendo un pennello e passandone un poco sulla mano, la polvere deve rimanere impalpabile in modo da avere un effetto vellutato e naturale.
Una scatola vi costerà quanto una cipria o meno e vi durerà davvero molto molto di più, in più non avendo siliconi all'interno non tapperà i pori della vostra pelle creando punti neri e brufoli (anche meglio se accompagnata da un fondotinta minerale) e assorbirà il sebo in eccesso con una quantità davvero minima che potrete dosare poi in base alla vostra pelle e al periodo dell'anno.
Il prodotto potrete conservarlo o nella classica jar oppure potete fare come me all'inizio che l'avevo messa nel barattolo dei cotton fioc finiti, ma potete metterla davvero dove volete: nel vasetto di una crema per il viso, di uno scrub o di un qualsiasi altro prodotto, va bene anche un vasetto dello yogurt o la scatola della confezione del philadelphia che avete mangiato a pranzo, insomma improvvisate, l'importante è pulire il contenitore con acqua e sapone o alcool prima di metterci la cipria per sicurezza.
Se poi vi sentite di voler esagerare potete aggiungere appena del colorante alimentare rosso, o un po' di argilla rosa, o ancora creare una colorazione con dell'ossido rosso e giallo e mescolare bene.

Spero che questo piccolo consiglio vi rivoluzioni la vita come ha fatto con me! ;)
Buon make up!





curiosanellatuamente

Difficoltà nella vita


Nella vita capita di vivere dei momenti di sconforto o dei momenti veramente duri e difficili da affrontare, ma qualsiasi sia il problema è bene sapere che parlare con qualcuno di quello che ci succede, scrivere di tutto quello che ci passa per la mente o anche solo sapere che c'è qualcun altro, oltre a noi, che ha il nostro stesso problema ci può essere di grandissimo aiuto.
Non per niente i bambini hanno i loro genitori, i ragazzi i loro amici e gli adulti il proprio compagno o compagna e la famiglia. In tutte le età bisogna affrontare delle grandi sfide e per fortuna per ogni età possiamo avere delle persone care a cui appoggiarci e se proprio ci sentiamo soli, perché nella vita si passano anche di questi momenti, sappiate che c'è sempre qualcuno che vi vuole bene, anche se in quel momento non sembra proprio che le cose stiano così, e nel frattempo possiamo far conto su di noi, sicuri del fatto che non ci tradiremo mai e che possiamo essere sufficienti  a noi stessi o al massimo possiamo salire sul primo treno e sfogarci con la persona che ci ritroveremo davanti visto che a quanto pare questo mezzo di trasporto sembra rendere tutti più disponibili a parlare e ad ascoltare.

Nel frattempo io spero di potervi offrire una piccola parte del conforto e dell'aiuto che cercate perché in rete quello che si può sicuramente trovare è una quantità di persone illimitata di cui una buona parte avrà certamente problemi come i vostri o simili e come voi è disposta ad ascoltare o a condividere e dimezzare le proprie pene con qualcun altro, per cui lì non vi sentirete mai soli.

Questo è quello che gradirei poter fare nelle mie pagine e sarete voi a dirmi se un pochino ci sarò riuscita.
Ma ricordate di non adagiarvi sugli allori che comunque una persona è sempre meglio in carne ed ossa.





curiosanellatuamente