Ciao a tutti,
eccomi qua con la mia prima ricetta, dei buonissimi muffin al cioccolato!
Penso si sia già capito quanto sono golosa, ma oltre a questo sono anche attenta a quello che uso, dunque per questa ricetta ho usato solo ingredienti sani (per chi non avesse determinati ingredienti in casa cercherò di offrire delle alternative).
Più nello specifico ho utilizzato al posto delle uova, la zucca che possiede le stesse proprietà di addensare l'impasto, uniamoci poi la possibilità di evitare calorie e grassi e abbiamo fatto tombola!
Vi posso assicurare che la zucca è dolce e si sposa perfettamente col l'impasto senza guastarne il sapore che rimane coperto dal cacao.
Passiamo agli ingredienti della ricetta per 10 muffin:
300g di zucca
150g di farina integrale40g di farina di mais
50g di amido di mais (maizena, fecola di patate)
120g di zucchero di canna integrale
3 cucchiai di olio di semi
5 cucchiai di cacao amaro
1 cucchiaino di cannella
2 cucchiaini di lievito in polvere
opzionale 150g di latte vegetale
Sostituzioni, aggiunte o esclusioni varie:
- al posto della zucca possiamo mettere la zucchina o la banana
- potete utilizzare solo un tipo qualsiasi di farina anche "oo"
- potete utilizzare qualsiasi tipo di zucchero o dolcificante alternativo
- va bene anche l'olio d'oliva
- la cannella può essere messa o meno a piacere
- utilizzate il lievito che credete più opportuno anche il bicarbonato
- infine potete aggiungere all'impasto il tipo di latte che preferite o semplicemente dell'acqua
Il procedimento è semplicissimo, dovete semplicemente cuocere la zucca o la zucchina (la banana va messa cruda) per qualche minuto in microonde, nella pentola a pressione o in una semplice padella con solo un poco d'acqua da togliere se rimane prima di frullarla o schiacciarla con una forchetta. Aggiungere tutti gli ingredienti mescolando bene, se avete scelto la versione senza latte o acqua otterrete un impasto più solido e molto gustoso ma sufficiente per la metà dei muffin.
Mettete l'impasto negli stampini di silicone, se ne avete di altri materiali ungeteli e passateli con la farina, e infornate a 170-180° a seconda della potenza del vostro forno per 30 minuti o più se avete aggiunto i liquidi nell'impasto, potete comunque sempre controllare con lo stuzzicadenti quando l'impasto si sarà ben asciugato.
Un piccolo segreto è di mettere sul fondo del forno, sotto ai vostri muffin, anche una pentola con un po' d'acqua già scaldata sui fornelli in modo che l'umidità sprigionata li faccia lievitare meglio.
Occhio alla pentola che scegliete e buon appetito a tutti!
curiosanellatuamente
Nessun commento:
Posta un commento